IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tenera 8 teneramente 1 tenere 6 tenerezza 32 tenerezze 11 teneri 1 tenerla 1 | Frequenza [« »] 32 pel 32 povera 32 sensazione 32 tenerezza 32 vedi 31 continuo 31 credo | Gabriele D'Annunzio L'innocente Concordanze tenerezza |
Paragrafo
1 Intro| offrirmi il tesoro della sua tenerezza, un tesoro da me sognato 2 Intro| tumultuosa di rammarico, di tenerezza e di pietà mi assalse. E 3 Intro| con nomi suggeriti da una tenerezza suprema. Ella riaprirebbe 4 Intro| indescrivibile espressione di tenerezza, pronta a sorreggerla. Io 5 1| che volesse saziarle di tenerezza. Due o tre volte io la vidi, 6 1| semplice familiarità tutta la tenerezza che mi gonfiava il cuore 7 7| frenare l'effusione della tenerezza, ma non sapeva. Ella stessa, 8 7| a quei primi tre anni di tenerezza mai interrotta, se tu ti 9 7| pensiero. Molte memorie di tenerezza erano legate a quel vecchio 10 11| dovuto simulare un'ingenua tenerezza, avrei dovuto mostrarmi 11 14| insolito mi faceva pena e tenerezza.~ ~- Non so come tu non 12 15| sorprendevo nei tuoi occhi la tenerezza, mi sentivo cadere l'anima. 13 15| ricordi la devozione e la tenerezza durate per tanti anni e 14 15| dolce, fu buona; tremò di tenerezza.~ ~- Povera Giuliana! Non 15 20| che tremava di desolata tenerezza:~ ~- Io non posso consolarti! 16 22| indulgenza, misericordia, tenerezza, bontà. Tutte le buone sorgenti 17 28| credetti mancare. Quanta tenerezza rivelavano le dita di mia 18 30| capelli, dalla desolata tenerezza di quel gesto inefficace.~ ~- 19 32| sorgevano a turbare la mia tenerezza e la mia pietà. Ora non 20 32| se non un sentimento di tenerezza immensa, d'immensa pietà, 21 32| viso le s'illuminava di tenerezza.~ ~Per ordine del dottore 22 33| occhi era un'espressione di tenerezza così buona che io mi sentivo 23 34| abbandoni tutta alla mia tenerezza, per guarire».~ ~Ella disse 24 35| Raimondo s'imponeva alla tenerezza materna. Non era più possibile 25 35| un tremito che non era di tenerezza.~ ~- Guarda!~ ~E mia madre 26 37| profondi s'inumidirono di tenerezza. Il cuore mi si gonfiò d' 27 38| qualche oblio con la mia tenerezza, pareva ch'ella volesse 28 38| mostrava tutta l'ineffabile tenerezza senile verso i fanciulli 29 44| commossa; e richiamava la mia tenerezza, si abbandonava a me per 30 47| del vecchio. Pensavo alla tenerezza del vecchio pel suo figlioccio, 31 50| Federico, traendomi con tenerezza per le mani.~ ~Mi fece sedere 32 50| spogliare. Su, via!~ ~Con una tenerezza che mi ricordava quella