Paragrafo

 1 Intro|      commesso un delitto. Quella povera creatura non sarebbe morta
 2 Intro|       soffrendo ancóra nella sua povera carne, non ad altro pensava
 3 Intro|   convalescenza prudente. Già la povera malata aveva i nervi estremamente
 4 Intro|      ella aveva patito nella sua povera carne quelle torture? Il
 5 Intro|   mutamento subitaneo? Merita la povera amica un colpo tanto inaspettato
 6 Intro|          di trovarmi solo con la povera illusa; e ad ogni tratto
 7 Intro|        tenevo fra le braccia una povera creatura inferma, profondamente
 8     4|       morti, Costanza adulta, la povera sorella, al fianco di Federico.~ ~
 9     7|     insieme avevano inebriata la povera creatura e che ella aveva
10     8|      Sono tanto debole; sono una povera malata... Tu mi dài le vertigini.
11     9|  soffriva.~ ~- Tu ti senti male, povera anima! - io le dissi, accorato,
12     9|      bisogno di tante tenerezze, povera anima...~ ~- Sì, sì - ella
13     9|       ascolto, al mio fianco, la povera creatura? A quale sommità
14     9|      sommità di dolore giunse la povera anima?~ ~L'usignuolo cantava.
15    10|        Ora ha bisogno di riposo. Povera figliuola!~ ~- Posso andare? -
16    11|        Giuliana. Io amavo quella povera creatura anche nella sua
17    14|         il ritratto della nostra povera Costanza e il ritratto di
18    14|         anima fosse divenuta una povera cosa gualcita, avvizzita,
19    15|        ritorno da Venezia. Ma la povera Maria, ma la povera Natalia,
20    15|        Ma la povera Maria, ma la povera Natalia, come le avrei lasciate?~ ~
21    15|          nascosta fino ad ora... Povera santa!~ ~Le si chiudeva
22    15|          segno di sorridere:~ ~- Povera anima!~ ~Apparve sul volto
23    15|          tremò di tenerezza.~ ~- Povera Giuliana! Non t'agitare
24    15|          dolore ti fa insensata, povera anima! Bisogna che tu abbia
25    15|     spasimo che contraeva quella povera bocca smorta, abbandonato
26    18|        un'ebrezza ingannevole la povera convalescente dalle mani
27    32| soprannaturale emanava da quella povera creatura dissanguata e immobile;
28    34|        quel che tu provi dentro! Povera anima!~ ~- No, no, Giuliana,
29    38|         più di lui che di questa povera morente! Ah, bisogna che
30    44|       fino a ora? - mi chiese la povera malata, con un lieve tono
31    46|            Pensavo, guardando la povera malata: «Ella non guarirà,
32    48| appassiti, appannati, spenti. La povera creatura pareva sotto l'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License