Paragrafo

 1 Intro|            e mescolammo le nostre lacrime, ahimè! che erano così calde
 2 Intro|           sempre. - E tu avevi le lacrime negli occhi, e io te le
 3 Intro|           di pioggia tiepide come lacrime. Io direi, con la voce alterata: -
 4 Intro|           da cui hanno origine le lacrime; che si chiama pietà di
 5 Intro|          verità, il ricordo delle lacrime ti rialzerà nell'animo di
 6 Intro|        fenomeno fisiologico delle lacrime. «Se io non potessi piangere?
 7 Intro|            Se non mi venissero le lacrimepensai con uno sgomento
 8 Intro|          accettati senza rossore, lacrime più acri di qualunque tossico,
 9     4|         Il rammarico mi gonfiò di lacrime il cuore. Appoggiai i gomiti
10     7|        dolore, non valgono le tue lacrime. Io non ho espiato il mio
11     7|         non avresti versato tante lacrime, non avresti perduto tanta
12     7| rivelazione non vale tutte le tue lacrime? Non vorresti averne versate
13     7|       quelle labbra esangui. E le lacrime le sgorgarono di tra i cigli,
14     7|        passione interiore. Le sue lacrime caddero su la mia guancia.
15     7|        non aver trovato in quelle lacrime una intollerabile amarezza) -
16     7|       occhi benché bruciati dalle lacrime, le si dilatarono esprimendo
17     9|         avevo bevuto le sue prime lacrime, e avevo udito i suoi singhiozzi,
18    11|           scene di Villalilla, le lacrime, i singhiozzi, le frasi
19    11| rivelazione non vale tutte le tue lacrime? Non vorresti averne versate
20    11|         voluto aver versato altre lacrime, avrebbe voluto aver sofferto
21    11|        come mai, veramente le sue lacrime non mi avevano piagata la
22    15|         bocca, il caldo delle sue lacrime. E, come io tentavo di sottrarmi,
23    15|            rimescolammo le nostre lacrime, ahimè! che erano così cocenti
24    17|        Selvaggio!» Io rivedevo le lacrime mute che avevano riempito
25    18|         non mi resisteva. Le mute lacrime dell'anima calpestata non
26    33|           occhi s'erano empiti di lacrime. E, sotto il mio sguardo,
27    44|          di pianto, un bisogno di lacrime.~ ~- A che pensi? - le chiesi.~ ~-
28    44|          il cuore e le bevessi le lacrime. Conoscevo quei suoi languori
29    46|      aveva assorbito nel cuore le lacrime che non apparivano:~ ~-
30    48|     sbarrati da cui sgorgavano le lacrime.~ ~- Giuliana lo sa? - mi
31    48|        livide; vedevo scorrere le lacrime di mia madre. Nessuna gioia
32    50|         ogni segno. Una delle sue lacrime cadeva sul capo adorato.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License