Paragrafo

 1 Intro|           per l'offerta suprema.~ ~Credo che nell'ora della morte,
 2     6|    seguente, di continuo. Non mai, credo, l'attesa dell'ora stabilita
 3     7|       essere accarezzata da te! Ma credo che tu potresti farmi morire!».
 4     8|         Non posso. Non mi forzare. Credo che anche una goccia mi
 5     9|          ombrello; è vero?~ ~- Sì, credo.~ ~- Ah, ecco: devo averlo
 6    12|           ti sei sentito male?~ ~- Credo d'aver avuto qualche po'
 7    13|         Bene.~ ~- Sei pallido.~ ~- Credo d'aver avuto un po' di febbre,
 8    13| successione di brevi eclissi. Era, credo, un fenomeno simile in parte
 9    13|  straordinarie, io dissi (ed ebbi, credo, l'accento che avrei avuto
10    14|      Federico.~ ~- Sì - risposi. - Credo che non dimenticherò il
11    15|          intendi? non cessato mai. Credo che la mia passione per
12    19|             mi sentirei rinascere. Credo che potrei quasi dimenticare,
13    19|        consola di tante tristezze. Credo che potrei conquistare la
14    19|    abbracciare la religione nuova. Credo che potrei ritrovare in
15    19|           possiede un dono divino. Credo che potrei meritare quel
16    19|         tranquilla. Soggiunse:~ ~- Credo che la signora abbia specialmente
17    23|        disse:~ ~- Hai ragione.~ ~- Credo che tornerò presto, come
18    24|          mi diede un balzo.~ ~- Ma credo che non potremo publicarlo.~ ~-
19    24|        prestavo alle sue risposte. Credo ch'egli mi avrebbe volentieri
20    24|             Impossibile.~ ~- Ma io credo che, nella paralisi progressiva,
21    24|            guarire.~ ~- Eppure, io credo...~ ~Non so da che mi venissero
22    24|                 Trentacinque anni, credo.~ ~- Così giovine!~ ~Avevo
23    30|           bene.~ ~E mi guardò.~ ~- Credo - soggiunse sorridendo -
24    32|        bisogno di una distensione. Credo che un grande scoppio di
25    37|         mio presentimento; e io ci credo.~ ~Ancóra una volta mi venne
26    38|          patrino recitavano ora il Credo: l'uno a voce alta, l'altro
27    38|            il patrino rispose:~ ~- Credo, credo, credo.~ ~La cappella
28    38|        patrino rispose:~ ~- Credo, credo, credo.~ ~La cappella era
29    38|         rispose:~ ~- Credo, credo, credo.~ ~La cappella era singolarmente
30    46|          tenacità di quella vita: «Credo che non avrò il coraggio
31    50|          niente; non dissi niente. Credo che un poco sorrisi a loro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License