Paragrafo

 1 Intro|      sconosciuta; e quello sguardo continuo, intollerabile, mi suscitò
 2 Intro|         mattina alla sera quasi di continuo, la signora Tàlice esclamò
 3 Intro|            su i sensi il passaggio continuo e monotono di qualche cosa
 4 Intro|           Guardavo intorno a me di continuo, con un'attenzione insolita,
 5     1|    uguaglianza. Il cielo pareva di continuo impallidire, come se nella
 6     1|          sua liquidità un latte di continuo si diffondesse e si dileguasse.~ ~-
 7     3|          abbandono!»~ ~Io avevo di continuo, in quei giorni, l'aspettazione
 8     3|      Pareva quasi ch'ella fosse di continuo occupata a trattenere la
 9     4|            ella col suo passato di continuo martirio. La felicità che
10     4|          quella nube d'un pensiero continuo che le pesa tra ciglio e
11     4|          golfo d'ombra, sotto quel continuo dissolvimento lento del
12     4|            assistessi al passaggio continuo di quelle innumerevoli ombre
13     6|            pel giorno seguente, di continuo. Non mai, credo, l'attesa
14     6|        fantastica si arricchiva di continuo, si faceva più complessa,
15     7|           faceva sembrare quasi di continuo attenta a trattenere la
16     8|         febrile e mi guardavano di continuo, con una fissità quasi intollerabile
17    11|       gracidare di rane monotono e continuo. Le stelle palpitavano.~ ~
18    12|           poiché lo sollecitava di continuo l'esortazione inscritta
19    14|           dell'ironia riflessa, di continuo occupato a convertire i
20    14|            che l'azzurro pareva di continuo impallidire come se nella
21    14|          sua liquidità un latte di continuo si diffondesse e si dileguasse.
22    16|           comparso, era rimasto di continuo innanzi a me. Era Filippo
23    18| principessa Lisa, io la leggevo di continuo sul viso ancor vivente di
24    26|             Era per me visibile di continuo sul suo volto una particolare
25    29|         riso aperto, né il clamore continuo delle sue rondini. Non altro
26    30|          omero, metteva un mugolio continuo. Era quel suono che rende
27    33|            rombo che ella udiva di continuo.~ ~Io rimasi giorno e notte
28    38|            non piangeva; moveva di continuo la bocca piena d'una bava
29    39|        ariete. Ella stava quasi di continuo assisa, reggendo il poppante,
30    44|         Aspettai.~ ~Ma quel vagito continuo in quella grande stanza
31    47|         biancastre. Egli moveva di continuo le labbra, come biasciando.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License