IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parsa 7 parso 7 parta 1 parte 27 partendo 1 partenza 6 parti 3 | Frequenza [« »] 27 faceva 27 feci 27 freddo 27 parte 27 potevo 27 pur 27 qualcuno | Gabriele D'Annunzio L'innocente Concordanze parte |
Paragrafo
1 Intro| intelligenza e che scusava in parte i disordini della mia vita 2 Intro| padre, passava la maggior parte dell'anno con mio fratello 3 Intro| rimpicciolisce la maggior parte delle commozioni umane nel 4 Intro| leggero, sul marciapiede dalla parte del sole: diritta, senza 5 Intro| un fantasma ideale dalla parte migliore di me assunto in 6 Intro| Pur attribuendo gran parte dei miei moti intimi a uno 7 3| primitiva fermezza e una parte di sonorità; s'era velata 8 3| Natalia vollero portare una parte del fascio. Rimanemmo soli. 9 4| appunto troverebbe la massima parte della felicità sua. Io non 10 4| Sorridi? Avrai anche tu una parte nella nostra opera. Ti affideremo 11 6| mia ansietà entrava una parte di orgasmo fisico. Il nome 12 7| costante, profonda, segreta. La parte migliore di me è stata sempre 13 13| credo, un fenomeno simile in parte a quello prodotto dall'indebolimento 14 13| uno sguardo, non vedevo la parte inferiore del volto, non 15 14| faccio in buona fede una parte nobile, mi sacrifico in 16 14| impercettibile, da un nulla; la parte immancabile di egoismo nei 17 15| patto di morte, non una parte di complice nell'attuazione 18 16| vero dunque che qualche parte d'odio si cela in fondo 19 16| proprio vero dunque che questa parte d'odio immancabile disonora 20 16| leggero «sul marciapiede dalla parte del sole». Quella mattina 21 16| nello strapparmi da una parte del corpo un lembo di carne 22 20| quando qualcuno osserva la parte difformata dal male incurabile.~ ~ 23 21| innanzi a me l'estate, una parte dell'autunno, una eternità. 24 22| rimaner qui a recitare questa parte odiosa? Me ne andrò, tornerò 25 33| Mi pareva che dall'altra parte del capezzale fosse la Morte 26 41| cena a cui solevo prender parte affinché la piccola tavola 27 46| che trepidava dall'altra parte della culla.~ ~I soliti