Paragrafo

 1 Intro|        d'amore, in quella villa bianca e solinga come un monasterio,
 2 Intro|      dovevo avere la faccia più bianca e più sconvolta della sua,
 3 Intro|        al gomito. E quella mano bianca e fedele, che portava l'
 4 Intro|   Giuliana è straordinariamente bianca. Ella è proprio pallida
 5     3|      albe!~ ~Ella disse, troppo bianca:~ ~- È acuto questo odore.
 6     4|     dell'istante in cui la mano bianca e fedele, che portava l'
 7     4|     ogni fiato. Era, nella luce bianca, una discesa continua, lentissima
 8     5|    accarezzargli la bella barba bianca, prenderlo a braccio e parlare
 9     7|        sé, a capo chino, troppo bianca. Una piccola contrattura
10     7|     tremolava vivamente, nera e bianca su la mota giallastra; altre
11     9|        e sul cupo colore quella bianca bianca faccia. (Le parole
12     9|       cupo colore quella bianca bianca faccia. (Le parole di Jacopo
13     9|     imagine inalterabile. «Come bianca, questa sera, Amanda! Vi
14    11|  morfina. Nel dubbio, la fronte bianca e madida, la immobilità
15    13|      più bianche della vestetta bianca su cui posavano, e affilate,
16    16|   discostato, una lunga camicia bianca era posata presso il guanciale.
17    23|     illuminata in pieno era più bianca di qualunque cosa intorno,
18    23|     qualunque cosa intorno, più bianca del muro. Ella teneva le
19    28|      sognava forse. La gugliata bianca era rimasta a mezzo, ma
20    28| sognante su quella gentile cosa bianca che doveva coprire il capo
21    38|     tristezza; e prese la stola bianca in segno di gioia, ad annunziare
22    38|      Quindi gli impose la veste bianca, il simbolo dell'Innocenza.~ ~-
23    46|      realtà.~ ~Era una giornata bianca, con un presentimento di
24    51|      già chiuso in una cassetta bianca, ricoperta da un cristallo.
25    51|     Entrò il prete con la stola bianca, seguìto dai chierici che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License