Paragrafo

 1 Intro| conoscenza, senza parola: ancóra simile a una morente. Mia madre
 2 Intro|      repulsione, con un sussulto simile a quello che mi avrebbe
 3     3|        aspettazione d'un momento simile. Non sapevo veramente da
 4     4|          cielo era tutto bianco, simile a una compagine di veli
 5     4|     nacque in me qualche cosa di simile al sentimento che avrei
 6     8|          poteva sperare una cosa simile? Ti racconterò... Mi pareva,
 7     9|          liquida e forte risonò, simile al preludio di un flauto.~ ~
 8    10|       sensazione indescrivibile, simile forse a quella che avrei
 9    12|             in caso di sciagura, simile o dissimile, egli si sarebbe
10    13|          Era, credo, un fenomeno simile in parte a quello prodotto
11    14|          fisico, qualche cosa di simile al fremito selvaggio da
12    15|    stesso, avendo una sensazione simile forse a quella che avrei
13    16|       lei. Tremavo d'un ribrezzo simile a quello che precede il
14    18|         evidente che, se un caso simile fosse avvenuto, la vita
15    23|         canto corale dei grilli, simile al suono d'un flauto un
16    24|          spirito qualche cosa di simile a quella ilarità bizzarra
17    29|          il rombo cupo e remoto, simile a quello che conservano
18    29|           Ma ora il silenzio era simile a quello delle tombe. 
19    30|         qualche impeto di follia simile a quello che un giorno mi
20    31|      anch'io uno strazio fisico, simile forse a quello d'un'amputazione
21    35|           dentro un sentimento simile a quello che si prova nell'
22    37|        saliva un fiato visibile, simile a quello spirante dalle
23    42|    tenuta da un altro in un caso simile al mio. Il sentimento della
24    50|      crosta lattea, giallognolo, simile a un pezzo di cera segnata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License