IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] piene 4 pieni 3 pieno 15 pietà 24 pietosa 2 pietosi 1 pietoso 1 | Frequenza [« »] 24 pericolo 24 persona 24 piena 24 pietà 24 sapevo 24 simile 24 sole | Gabriele D'Annunzio L'innocente Concordanze pietà |
Paragrafo
1 Intro| proruppi - tu m'inganni. Per pietà, Giuliana, anima mia, parla, 2 Intro| Dimmi: che hai... Dimmi, per pietà: che hai... bevuto?~ ~E 3 Intro| rammarico, di tenerezza e di pietà mi assalse. E tutto avrei 4 Intro| imaginazioni. E una disperata pietà strinse le mie viscere d' 5 Intro| donna possa custodire: - una pietà per quella e per le altre, 6 Intro| sentimento di bontà e di pietà, questi pensieri obliqui 7 Intro| le lacrime; che si chiama pietà di sé. Provai un acuto bisogno 8 Intro| predominava, insieme con la pietà verso la creatura che io 9 Intro| troppe volte calpestato senza pietà e senza rimorso?» Uno sgomento 10 14| miserabile. Mi ammollii; ebbi pietà di me, ebbi pietà di Giuliana, 11 14| ebbi pietà di me, ebbi pietà di Giuliana, ebbi pietà 12 14| pietà di Giuliana, ebbi pietà di tutte le creature su 13 15| sentimenti di bontà, di pietà e di forza, che m'erano 14 15| Ebbi un moto di bontà, di pietà, ma non cedetti. Io non 15 15| sua febbre. Una pena e una pietà immense mi premevano. E 16 16| poi si trattenne.~ ~- Abbi pietà! Abbi pietà! - proruppe. - 17 16| trattenne.~ ~- Abbi pietà! Abbi pietà! - proruppe. - Lasciami 18 16| odio nella tua voce. Abbi pietà! Lasciami prima morire!~ ~ 19 23| tratto; e il rammarico e la pietà mi invasero.~ ~- No, - risposi - 20 32| la mia tenerezza e la mia pietà. Ora non avevo per lei se 21 32| tenerezza immensa, d'immensa pietà, come per la più buona e 22 33| Avevo per loro una grande pietà. Io stesso riscaldavo per 23 33| mescolavano alla mia nuova pietà ricordi lontani d'amore, 24 48| stava per compiersi, la pietà, il rimorso, il dolore mi