Paragrafo

 1 Intro|          lei qualche pagina d'un libro preferito. L'Assente era
 2 Intro|         riga. Avevamo  qualche libro di poesia; e noi davamo
 3 Intro|     presso alla finestra, con un libro su le ginocchia, tutta languida,
 4 Intro|        di fiori freschi, qualche libro, una stecca d'avorio. Senza
 5 Intro|      bassa e sciocca. Guardai un libro che aveva una coperta di
 6 Intro|      pagine una daghetta. Era il libro in lettura, sfogliato a
 7 Intro|       quel suo Giorgio Aliora un libro «fraterno»? Non avevo io
 8 Intro|       nella stanza. Vedendo quel libro tra le mie mani, disse con
 9 Intro|         per la stanza, apersi un libro macchinalmente, lo respinsi.
10     4| conversando. Giuliana portava un libro; e camminava con un'aria
11     4|       tenendo su le ginocchia un libro che io riconobbi, il libro
12     4|       libro che io riconobbi, il libro che io le avevo dato pochi
13     4|        Guerra e la Pace, il gran libro, apparso allora allora nell'
14     4|      nell'Occidente.~ ~- Ecco un libro per te - io gli dissi, prendendo
15     4|    discorsi di Federico, da quel libro, dai nomi dei personaggi
16     4|          assorto, io apersi quel libro, lo sfogliai qua e , scorsi
17     4|       volgendosi, togliendomi il libro di tra le mani, chiudendolo,
18    11|         segnate con l'unghia nel libro russo, il rimprovero del
19    11|        mi aveva tolto di mano il libro; e poi le scene di Villalilla,
20    16|      vano d'una finestra, con un libro su le ginocchia, tutta languida,
21    16|           Ti ricordi? Io vidi un libro su la tua scrivania, l'apersi,
22    24|        il titolo dell'annunziato libro di Filippo Arborio: Turris
23    42|     trovato descritto in qualche libro un caso analogo? 0 qualcuno,
24    46|      avevamo passato leggendo un libro di poesia, chinandoci insieme
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License