Paragrafo

 1 Intro|     serpent te caresse!»~ ~Il caso mi favorì. Per la morte
 2 Intro|   curiosa. Come mia madre per caso, nel corso della conversazione,
 3 Intro|       nulla è mutato. In ogni caso, io non ho alcuna azione
 4     4|       scorsa ai giornali. Per caso mi venne sotto gli occhi
 5     4|       semplice nome letto per caso in un diario, il risveglio
 6     4|   assai vago, ora risorto per caso. Questo turbamento irragionevole
 7    11|            No. E poi, in ogni caso, c'è Cristina che dorme
 8    12|      condurrebbe egli nel mio caso?». Il mio passato, la mia
 9    12| questo almeno era certo: - in caso di sciagura, simile o dissimile,
10    15|     mi affidai alla forza del caso, alla ventura. Ero certa
11    15| involontaria, cagionata da un caso qualunque, da una disgrazia.
12    18|       Era evidente che, se un caso simile fosse avvenuto, la
13    19|     dichiarò che, anche in un caso disperato, non avrebbe ricorso
14    23|      chi sa! Ma, in qualunque caso, io non ti mancherò, Giuliana.
15    24|       lasciatemi impresse dal caso speciale di un mio amico,
16    24|      Giulio Spinelli!»~ ~- Il caso è grave, dunque.~ ~- Gravissimo -
17    28|    con cautela. Prevedendo il caso che mia madre dormisse,
18    35|    più raffinate crudeltà del caso, lentamente perire.~ ~Nutrito
19    42| descritto in qualche libro un caso analogo? 0 qualcuno, un
20    42|   tempo, m'aveva narrato quel caso come occorso nella vita
21    42|      fece quell'altro nel tuo caso». Ma chi era quell'altro?
22    42|      tenuta da un altro in un caso simile al mio. Il sentimento
23    43|     servizio. In quest'ultimo caso io avrei potuto facilmente
24    44|  Cristina. Io sarò sicuro. Il caso non potrebbe essermi più
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License