Paragrafo

 1 Intro|      della mia adorazione per la memoria di Costanza.~ ~Ma, sebbene
 2 Intro|         passo risveglierebbe una memoria. Ed io vedrei di tratto
 3 Intro|       nelle più segrete vene, la memoria delle mie carezze, quella
 4 Intro|        delle mie carezze, quella memoria organica delle sensazioni,
 5 Intro|       chirurgo mi tornavano alla memoria, sinistre. E, per quella
 6 Intro| Cattolicissima mi tornarono alla memoria. E dall'uno spasimo sorgeva
 7     7|    lontano era rimasto nella mia memoria distinto come un accordo
 8    11|       ebrezza, mi tornarono alla memoria. «Io ti veglierò, ti leggerò
 9    11|      labbra!...» E mi tornò alla memoria il breve dialogo avvenuto
10    14|       pusillanime. Mi tornò alla memoria una mossa un po' ridicola
11    14|       dal maestro. Mi tornò alla memoria la sua curiosità nel chiedermi
12    16|    esperienza. Mi tornavano alla memoria, precise, certe particolari
13    18|   intraveduto. Mi tornavano alla memoria le singolari parole di mio
14    24|  Spinelli, ora mi tornavano alla memoria rapidamente. E rivedevo
15    25|          un lungo periodo, dalla memoria. «Dove sarà ella? Sarà ancóra
16    29|             Mi tornò chiaro alla memoria, in un lampo, l'episodio
17    34|          scampo. E mi tornò alla memoria il breve dialogo che avevamo
18    34|        gli olmi; e mi tornò alla memoria la confessione dolorosa. «
19    36|   Euridice?...~ ~ ~Mi sonò nella memoria l'aria di Orfeo, mentre
20    37|        Come tuo padre, di felice memoria. Quello era un uomo! E voi
21    42|        strato profondo della mia memoria. Sentivo di ricordarmi ma,
22    44|        finestra. Mi vennero alla memoria alcune parole di mia madre;
23    46|        innanzi mi tornavano alla memoria, mi turbavano. Senza dubbio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License