Paragrafo

 1 Intro|          saluto; passò un amico a fianco della sua amante che portava
 2     2|          guida, obedirgli. Al suo fianco non avrei più corso il pericolo
 3     3|          alla finestra, mi misi a fianco di Giuliana, fui sul punto
 4     3|           della finestra, l'uno a fianco dell'altra. Giungevano dalle
 5     4|     adulta, la povera sorella, al fianco di Federico.~ ~Gli olmi
 6     6|      ritrovati finalmente l'uno a fianco dell'altra, d'innanzi alla
 7     7|         passo. Io le camminavo al fianco, così vicino che di tratto
 8     7|       teneva abbandonata lungo il fianco. - Tu non mi credi; tu hai
 9     8|          la viva mollezza del suo fianco, poiché nella mia assenza
10     9|      sottile mi fece posto al suo fianco e mi si strinse addosso
11     9|          minuti d'ascolto, al mio fianco, la povera creatura? A quale
12    11|           si moveva, giacendo sul fianco. La bocca nascosta dal lenzuolo
13    11|          avendo la bambina al suo fianco. Per miracolo, il tenero
14    11|           nella gola. Dormiva sul fianco, tenendo la testa abbandonata
15    14|          nuovo cavalcammo l'uno a fianco dell'altro mentre i cavalli
16    14|  allontanammo, cavalcando l'uno a fianco dell'altro.~ ~Il cielo si
17    16| angosciosamente, abbattendosi sul fianco, nascondendo la faccia in
18    22|           costretto a rimanere al fianco d'una persona che, avendo
19    35|         letto il bambino posato a fianco di Giuliana. Non c'era nessuno
20    38|           E m'inginocchiai al suo fianco, appoggiai la fronte alla
21    38|       baciarono.~ ~Pietro, al mio fianco, ancóra in ginocchio, piangeva.
22    45|          figurano d'avere al loro fianco, nel loro letto, un cadavere.~ ~
23    46|         gli occhi, e si voltò sul fianco, affondò la testa nel guanciale,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License