Paragrafo

 1 Intro| soffrisse quel ch'io le ho fatto soffrire».~ ~Ma un giorno io m'avvidi
 2 Intro|      offenderti, ho potuto farti soffrire, ho potuto farti pensare
 3 Intro|         e che vorresti non farmi soffrire; ma tu non sei padrone di
 4 Intro|         stesso in cui cesserò di soffrire, io rivedrò quel gesto solo;
 5 Intro| soffrisse quel ch'io le ho fatto soffrire.» Questo assioma con cui
 6     2|     affaticata si dimenticava di soffrire. In certe ore di completo
 7     7| confronto di quel che t'ho fatto soffrire. Lo so, lo so; tutti i miei
 8     7|          ella non poteva vedermi soffrire. La sua sensibilità per
 9    11|          i miei colpi, ha saputo soffrire, ha saputo tacere; mi ha
10    11|       coperta...~ ~- Perché vuoi soffrire? Tu sei molto stanco: si
11    15|         quest'ora io vivessi per soffrire la cosa più orribile, la
12    15|         abbia tanta resistenza a soffrire? Sono disgraziata anche
13    15|         soffriva e che mi faceva soffrire. E anch'io ruppi in singhiozzi.
14    16|     morire! Questo che tu mi fai soffrire è peggiore di qualunque
15    19|   dignità. - L'uomo a cui è dato soffrire più degli altri, è degno
16    19|          degli altri, è degno di soffrire più degli altri. - Non è
17    19|       sofferenza, avevo paura di soffrire: un'atroce paura d'affrontare
18    23|         tu, forse, non vedendomi soffrire, avrai un sollievo.~ ~Ella
19    30|         e restavo  a guardarla soffrire, senza poterla aiutare,
20    30|          reggere; non voglio più soffrire.~ ~Ella gridava esasperata,
21    30|        un tratto aver cessato di soffrire o almeno d'accorgersi del
22    34|          che per te, nel vederti soffrire. Io dimentico tutto, se
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License