IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] presentimento 7 presentite 1 presentò 6 presenza 22 presepe 3 presero 4 presi 16 | Frequenza [« »] 22 dio 22 istante 22 portava 22 presenza 22 presso 22 può 22 soffrire | Gabriele D'Annunzio L'innocente Concordanze presenza |
Paragrafo
1 Intro| esposte più d'una volta in presenza di lei a danno delle dottrine 2 Intro| ella fu assalita, in mia presenza, da un tremito infrenabile 3 Intro| disse a Giuliana, in mia presenza:~ ~- Quando ti leverai, 4 Intro| mi divenne estranea; la presenza di Giuliana mi divenne incresciosa. 5 1| le labbra di Giuliana, in presenza di mia madre; e, sebbene 6 3| più forte; mi trovai alla presenza di Giuliana sorridente e 7 6| parola tenera e sommessa? La presenza di Federico mi avrebbe dato 8 11| fosse accorta della mia presenza? Non era quella l'ora delle 9 11| considerato, anche la mia presenza durante la notte sarebbe 10 11| fosse ancóra tiepido. La presenza di Edith mi teneva in disagio. 11 12| Ma, come sempre, la sua presenza fugò da me la viltà che 12 13| non sospettando la mia presenza. Mi vide. Sussultò forte 13 17| volgendomi, m'accorgevo della presenza di Raimondo che mi guardava 14 18| fronte». Ma, giunto alla presenza di lei, non parlavo più. 15 19| forza nel dissimulare, alla presenza degli inconsapevoli. Ella 16 27| sicuramente adulterino) alla presenza dei legittimi coniugi: - 17 31| Ho notato che la vostra presenza agita molto Giuliana. In 18 32| poiché sentivo nell'aria la presenza della morte invisibile. 19 33| quell'uomo severo, alla presenza di mia madre, di mio fratello, 20 34| distruggerlo. Bastava la presenza dell'intruso, in qualunque 21 45| nuova mi portava? La sua presenza mi scosse.~ ~- Iersera non 22 50| dall'altro vegliavano. La presenza del vecchio non mi recò