Paragrafo

 1 Intro|           suo sguardo, fisserebbe un istante su me la sua stessa anima;
 2 Intro|              le cose buone, tremò un istante nell'aria verso di me come
 3     4|           quel punto. Ricòrdati dell'istante in cui la mano bianca e
 4     4|             piedi, rimase  qualche istante, a capo chino, a guardare
 5     7|             ch'io rimasi per qualche istante in quello stupore che suscitano
 6     7|              suoi occhi. Ella per un istante parve alienarsi in un suo
 7     7|        alcune rimanevano per qualche istante sospese agli orifizi; altre
 8    13|            fissammo; fissammo per un istante l'uno su l'altra la nostra
 9    13|         compreso, fu risoluto, in un istante.~ ~Dopo, che avvenne? Non
10    14|             che s'impennò, rimase un istante inalberato come per precipitarsi
11    14|              Stetti in forse, per un istante, tra il proseguire sino
12    15|             persona di lei, in quell'istante. Un gran fremito mi agitò;
13    15|      Credetti che veramente in quell'istante il mio amore e l'amore di
14    16|      sostanza bruta.~ ~L'Altro, dall'istante in cui era comparso, era
15    23|           Parve fissare in me per un istante la sua stessa anima. E quei
16    29|              d'un vortice, rimase un istante a perpendicolo su la casa;
17    34|           più. Li udimmo per qualche istante mentre si allontanavano.
18    39| circospezione non si rilasciò mai un istante. Nulla io dissi, nulla io
19    43| circospezione non si rilasciò mai un istante. Non ebbi un istante di
20    43|              un istante. Non ebbi un istante di debolezza sentimentale.
21    44|            restò pensosa per qualche istante. Mi sembrò molto triste,
22    46|             di Raimondo.~ ~Esitai un istante; e poi volli domandarle,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License