Paragrafo

 1 Intro|         all'affinità della nostra carne, a quell'affinità rarissima
 2 Intro|           ancóra nella sua povera carne, non ad altro pensava che
 3 Intro|      violavano non soltanto nella carne miserabile ma nell'intimo
 4 Intro|           patito nella sua povera carne quelle torture? Il mio pensiero
 5 Intro|        un'amante deliziosa per la carne e per lo spirito. «S'ella
 6     4|          portare ancóra nella sua carne il male inestirpabile e
 7    14|         portato il peso della mia carne miserabile. Ma forse avrei
 8    14|           rigò quella sua pallida carne ributtante. Alcuni frammenti
 9    14|   soltanto la mia anima ma la mia carne, tutto il mio sangue e tutte
10    14|   torturarmi insieme l'anima e la carne? Il più ingegnosamente efferato
11    15| inevitabili, il peso della nostra carne bruta, l'orrore delle fatalità
12    16|       parte del corpo un lembo di carne viva, osai chiedere:~ ~-
13    24|          gatti randagi, scarsi di carne e di pelo, che si spenzolano
14    30|          lamento istintivo d'ogni carne addolorata, umana o bestiale.~ ~
15    32|        impossibile toccare quella carne estranea, piegarmi a un
16    34|      avesse la sua sede nella mia carne, che sorgesse da tutte le
17    34|      avversione sincera contro la carne della sua carne? Prega ella
18    34|         contro la carne della sua carne? Prega ella sinceramente
19    35|      ginocchia, su gli inguini la carne si arrotondava in anelli,
20    39|          chiaro. Gli anelli della carne si arrotondavano morbidi
21    49|    miserabile l'aspetto di quella carne infantile che poche ore
22    50|           di quello straccetto di carne morta, davanti a quella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License