Paragrafo

 1 Intro|            pomeriggio velato, tutto bianco, un poco snervante, un poco
 2 Intro|            sua gengiva esangue e il bianco degli occhi e qualche cosa
 3 Intro|        quella torsione violenta, il bianco de' suoi occhi, la sua gengiva
 4     3|        apparve sul suo volto troppo bianco, ne' suoi occhi troppo incavati.~ ~-
 5     4| pacificazione.~ ~Il cielo era tutto bianco, simile a una compagine
 6     7|       Giuliana l'iride perdersi nel bianco sotto le palpebre che si
 7     9|             spaventi sùbito; ti fai bianco; chi sa che imagini... Vieni
 8    30|           gli occhi dilatati ove il bianco era straordinariamente bianco
 9    30|       bianco era straordinariamente bianco in quella penombra che rendeva
10    32|        tremolio leggero, un po' del bianco apparve tra i cigli.~ ~Io
11    35|          ancóra sporgente, deforme, bianco di cipria. Le mani di mia
12    37|           foggia frigia. Un sàccolo bianco gli pendeva dal collo per
13    39|         bianchissima, oscuro; ma il bianco degli occhi e il bianco
14    39|             bianco degli occhi e il bianco dei denti vincevano d'intensità
15    39|        immobile come un idolo; e il bianco degli occhi e il bianco
16    39|             bianco degli occhi e il bianco dei denti non lucevano meno
17    47|             tratto, qualche cosa di bianco mi tremolò davanti agli
18    49|            tinta cerulea; un po' di bianco opaco s'intravedeva di sotto
19    50|           candele accese, parata di bianco. Mio fratello seduto da
20    50|            morticino era vestito di bianco: della stessa veste battesimale,
21    50|            sotto mentre appariva il bianco opaco. Il rantolo fioco
22    51|        bianchi, aveva un crisantemo bianco tra le mani congiunte, ma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License