IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] posseduto 4 possente 2 possiamo 4 possibile 21 possibili 1 possibilità 4 possiede 2 | Frequenza [« »] 21 guardare 21 mondo 21 necessario 21 possibile 21 punto 21 suono 21 vivere | Gabriele D'Annunzio L'innocente Concordanze possibile |
Paragrafo
1 Intro| frigidità. Non mi pareva possibile che quella fosse la donna 2 Intro| istantanea al pensiero della possibile impurità.~ ~Ella si levò, 3 1| tremando dentro di me: «Ma è possibile? Ma è possibile? Ma dunque, 4 1| me: «Ma è possibile? Ma è possibile? Ma dunque, dopo tutto quel 5 4| quando i bagliori temuti. «È possibile ch'ella non sia pura. E 6 4| felicità sarebbe allora possibile quando io potessi riconoscere 7 7| ti ricordi, vedi, non è possibile che tu non mi creda. Anche 8 7| Credevo che mi sarebbe stato possibile circondare, avviluppare 9 11| seguita? Non sarebbe stato possibile nascondere il resto. E che 10 11| lasciarla là. Non è stato possibile persuaderla a tornarsene 11 11| notte era salva! Non era possibile ch'ella pensasse a morire 12 13| cosa tremenda. Ma non è possibile che questo duello avvenga 13 15| dopo una pausa:~ ~- Com'è possibile che, con una salute così 14 15| modo più naturale che sia possibile per non destare sospetti 15 24| Dobbiamo sperare che sia possibile, per la gloria delle lettere...~ ~- 16 34| Ah, Tullio, Tullio, non è possibile...~ ~- Taci, taci, se tu 17 35| tenerezza materna. Non era più possibile né a me né a Giuliana evitarlo. 18 36| somiglianze più certe. Non è possibile ch'ella dimentichi il padre 19 41| forse...~ ~- Non mi par possibile che abbia preso freddo; 20 45| tempo ancóra vivrà? È anche possibile che non muoia... Ah, no, 21 46| alla medesima cosa: alla possibile morte di Raimondo.~ ~Esitai