Paragrafo

 1 Intro|          come opporsi a un fenomeno necessario? Come evitare l'inevitabile?~ ~
 2 Intro|       occasione d'essere eroica era necessario ch'ella soffrisse quel ch'
 3 Intro|         riguardo per mia madre. Era necessario risparmiare mia madre, sempre,
 4 Intro|             e troppo subitanea, era necessario in quella mattina stessa,
 5 Intro|            pretesto plausibile. Era necessario anche, prima che a mia madre,
 6 Intro|       occasione d'essere eroica era necessario ch'ella soffrisse quel ch'
 7 Intro|           da compiere. Ciò che è, è necessario; ciò che sarà, sarà necessario.
 8 Intro|      necessario; ciò che sarà, sarà necessario. Questa crisi di sofferenza
 9     7|            affrettare l'evento omai necessario, la ricongiunzione suprema
10    10|       consulteremo...~ ~- Sì, sì; è necessario.~ ~- Ma tu, mamma, sei sicura
11    11|            più virili. E pensai: «È necessario che nessuno dei miei atti
12    13| dissimulazione è omai inutile. Ed è necessario che noi ci guardiamo in
13    13|            sono imprevedibili. Ed è necessario, ora più che mai, è necessario
14    13|      necessario, ora più che mai, è necessario che nessuno dei nostri atti
15    15|            Parla.~ ~Io dissi:~ ~- È necessario che tu viva.~ ~- Impossibile,
16    15|          vivessi?~ ~- Ho pensato. È necessario che tu viva.~ ~- Orrore!~ ~
17    15|      accettato; lo sopporterò. Ma è necessario che tu viva. Mi prometti,
18    19|            sperato: «Se dichiarasse necessario, per guarentire la madre,
19    19|          non vitale! Se dichiarasse necessario provocare ad arte l'aborto
20    19|         costo e che, se fosse stato necessario, avrei rinunziato al terzogenito
21    31|           forze che le rimangono. È necessario che voi vi allontaniate.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License