IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] guardandosi 1 guardar 1 guardarci 4 guardare 21 guardarla 10 guardarle 1 guardarlo 2 | Frequenza [« »] 21 chiesi 21 cristina 21 gioia 21 guardare 21 mondo 21 necessario 21 possibile | Gabriele D'Annunzio L'innocente Concordanze guardare |
Paragrafo
1 Intro| così; sono odiosa... Non mi guardare.~ ~E i singhiozzi la soffocarono. 2 Intro| la soglia, mi soffermai a guardare indietro e scorsi l'Arborio 3 4| bisogno d'esser solo per guardare dentro di me, per guardare 4 4| guardare dentro di me, per guardare in faccia la mia paura, 5 4| non osando di volgermi a guardare Giuliana e pur essendo ansioso 6 4| istante, a capo chino, a guardare lo strato dei fiori ch'ella 7 7| estrema lentezza, senza più guardare d'innanzi a sé, a capo chino, 8 8| sollevato le cortine per guardare il tuo letto, per toccare 9 9| balcone?~ ~- No, no. Lasciami guardare il giardino. A quest'ora, 10 11| capezzale e mi chinai per guardare più da vicino la testa di 11 11| Benedetta! Benedetta!» Prima di guardare Maria addormentata, io guardai 12 15| strano mi faceva rimaner là a guardare, ad ascoltare quella creatura 13 18| parola, smarrito, evitando di guardare Giuliana negli occhi; e 14 24| banco; e io mi chinai a guardare su una pagina una vignetta: 15 30| con fermezza, seguitando a guardare Giuliana.~ ~Mentre uscivo, 16 32| Natalia, intorno alla culla, a guardare il sonno di Raimondo.~ ~ 17 37| sul limite del campo, a guardare. Intento all'opera, Giovanni 18 39| Rimanevo là, talvolta, a guardare il poppante appeso alla 19 43| Natalia s'era fermata a guardare Raimondo; e di tratto in 20 48| andavo alla finestra per guardare la neve. Giravo per la camera, 21 48| sempre alla finestra per guardare la neve, la campagna imbiancata