Paragrafo

 1 Intro|     non ho provato mai nessuna gioia sincera, non ho avuto mai
 2 Intro|     veramente, una particolare gioia.~ ~- A che pensi, Tullio? -
 3 Intro|      nel viso il candore d'una gioia infantile.~ ~- Bada, Giuliana!~ ~
 4 Intro|     per la stanza, in segno di gioia, trascinando la sorella.
 5     3|    verso la madre, gridando di gioia; e, l'una dopo l'altra,
 6     4|      oscurerebbe qualunque tua gioia. Tu supponi che, essendo
 7     7|      raggio violento della mia gioia?~ ~Ci guardammo. Vedo ancóra
 8     7|         non ho provato mai una gioia sincera, non ho avuto mai
 9     7|     chi sia sopraffatto da una gioia senza limiti ma come chi
10     7|    capisce più se si pianga di gioia o di dolore... Ah, mio Dio!...
11     7|        un turbine così alto di gioia, così forte era il battito
12     7| bisbiglio e che tradiva la sua gioia infantile d'avermi sorpreso,
13     8|     ch'io n'ebbi un fremito di gioia.~ ~- Sei felice? - le domandai,
14     9|        balzata all'apice della gioia;  io avevo bevuto le sue
15    14|     causa per cui moriremo con gioia. E la fine di tutti gli
16    20|      Ebbi un moto istintivo di gioia come se per quella confessione
17    24|         Non provavo più alcuna gioia. Ogni eccitazione d'odio
18    37|      Dio sia lodato per questa gioia che  alla mia vecchiaia.
19    38|       stola bianca in segno di gioia, ad annunziare che la macchia
20    42|  godimento, come un assalto di gioia confusa. Talvolta era come
21    48|  lacrime di mia madre. Nessuna gioia era in quell'allacciamento.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License