Paragrafo

 1 Intro|             più neppur l'ombra d'un turbamento sensuale, standole accanto;
 2 Intro|             ancóra svanito in me il turbamento di quella sera; e qualche
 3 Intro|        ambedue sentiremmo in noi il turbamento crescere, divenire insostenibile;
 4 Intro|            effusione insolita? - Un turbamento inesplicabile mi vinse.
 5     1|           domanda suggestiva il suo turbamento.~ ~E io rivedevo nella mia
 6     4|           citato in una cronaca. Un turbamento subitaneo s'impadronì di
 7     4|          nelle mie stanze.~ ~Il mio turbamento era misto d'impazienza irosa.
 8     4|            risorto per caso. Questo turbamento irragionevole si dileguerà.
 9     4|             me e scoprissero il mio turbamento. Così forte era il mio turbamento,
10     4|   turbamento. Così forte era il mio turbamento, ch'io credevo di avere
11     6|       rinasceva sempre.~ ~Lo stesso turbamento sensuale del desiderio concorreva
12     7|        voleva forse dominare il suo turbamento, ma non poteva; voleva forse
13    13|      persona di questa casa. Il mio turbamento di iersera, le mie inquietudini,
14    14|          pensiero alimentava il suo turbamento? Aveva forse indovinato
15    15|           aggiungeva un particolare turbamento del senso, promosso dalle
16    15|             bene, troppo bene, quel turbamento che meglio d'ogni altro
17    16|            odore noto mi diedero un turbamento profondo. In fretta versai
18    16| irriflessivo per aumentare in me il turbamento. Sedetti anch'io sul divano.
19    36|         Perché udendola provai quel turbamento, quell'ansietà? Ella mi
20    40|          notizia mi turbò; e il mio turbamento apparve così che mia madre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License