Paragrafo

 1 Intro|             Tullio, che hai? Ti senti male?~ ~- Una vertigine...
 2     3|     troppo incavati.~ ~- Non ti senti un poco meglio, da che sei
 3     3|    odore.  alla testa. Non lo senti?~ ~E andò verso una finestra
 4     7|       se la portò al cuore.~ ~- Senti!~ ~Più che i battiti del
 5     8|        cadaverico.~ ~- Ma tu ti senti male, Giuliana.~ ~- Un poco.
 6     9|        Ella soffriva.~ ~- Tu ti senti male, povera anima! - io
 7    10|        domandavamo:~ ~- Come ti senti, Giuliana?~ ~Ella rispondeva:~ ~-
 8    16|   debolezza... È la verità. Non senti che è la verità?~ ~Ancóra
 9    22|         l'equilibrio. Tu non ti senti ancóra sotto i piedi la
10    23|      remota, sotto la luna.~ ~- Senti? - io dissi.~ ~Ascoltammo.
11    24|   debolezza... È la verità. Non senti che è la verità?».~ ~Ahimè,
12    34|         se tu sorridi. Se tu ti senti bene, io sono felice. Se
13    35|         bambino ne godesse.~ ~- Senti, senti com'è già sodo! -
14    35|  bambino ne godesse.~ ~- Senti, senti com'è già sodo! - diceva
15    35|  bisognò ch'io lo toccassi.~ ~- Senti come pesa!~ ~E bisognò che
16    41|     Come sei apprensivo tu! Non senti che respiro calmo? Non vedi
17    41|    qualche sorso di più.~ ~- Ti senti un poco meglio; è vero?~ ~-
18    42|  fischiavano o rugghiavano.~ ~- Senti che tramontana si rivolta! -
19    47| Raimondo si mise a tossire.~ ~- Senti?~ ~Era una piccola tosse
20    50|         di nuovo la fronte.~ ~- Senti? La febbre ti cresce. Cominciati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License