IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] numerosi 1 nuocere 1 nuora 1 nuova 20 nuove 7 nuovi 3 nuovo 60 | Frequenza [« »] 20 luogo 20 n' 20 nostri 20 nuova 20 odio 20 pausa 20 poteva | Gabriele D'Annunzio L'innocente Concordanze nuova |
Paragrafo
1 Intro| Era gran ventura che una nuova illusione potesse succedere 2 Intro| sorridendo.~ ~In realtà, la nuova vita, non più coniugale 3 Intro| a sognare la nostra vita nuova, la lenta rifioritura del 4 Intro| rivivere con me una vita nuova? Avrebbe potuto ella riabbandonarsi 5 Intro| quella donna l'imagine di una nuova rarissima depravazione che 6 2| è incominciata una vita nuova per me, e che questo sentimento 7 4| considerar lei come una donna nuova, nelle condizioni medesime? 8 4| gitteremo le basi della nuova constituzione agraria... 9 7| Ella veramente mi pareva nuova. Una piccolezza fermava 10 8| aver già diffusa un'aria nuova d'intimità.~ ~- Domani, 11 9| curiosità d'una sensazione nuova? Era il fascino che esercitava 12 11| lontani, s'illuminavano nella nuova luce; lembi di vita recente 13 11| assistere alle fasi della nuova maternità di Giuliana, mi 14 19| facevano sì che nella casa la nuova concezione non fosse festeggiata 15 19| abbracciare la religione nuova. Credo che potrei ritrovare 16 24| povero Spinelli. Mi punse una nuova curiosità. «Se andassi a 17 32| nuovo. Parrebbe una creatura nuova, scevra d'ogni impurità. 18 33| Si mescolavano alla mia nuova pietà ricordi lontani d' 19 39| nuovo. Parrebbe una creatura nuova, scevra d'ogni impurità. 20 45| alla mia porta. Entrò. Che nuova mi portava? La sua presenza