IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] copriva 1 coprivano 4 copula 1 coraggio 20 coraggiosa 1 corale 1 cordiale 3 | Frequenza [« »] 21 suono 21 vivere 20 calma 20 coraggio 20 desiderio 20 dubbio 20 eppure | Gabriele D'Annunzio L'innocente Concordanze coraggio |
Paragrafo
1 Intro| non partire. Ebbi però il coraggio, uscendo dalla stanza della 2 Intro| commozione, ebbi il supremo coraggio di scrivere a quella che 3 Intro| Tutto va a meraviglia. Coraggio!»~ ~- Oh come si sta bene 4 11| mi ha dato l'esempio del coraggio virile, dell'abnegazione 5 14| per quell'esuberanza di coraggio fisico, per quell'istinto 6 14| difenderemo con tutto il nostro coraggio, l'opera a cui ci voteremo, 7 14| tristi.~ ~- Addio, Giovanni. Coraggio! - soggiunse mio fratello 8 15| questa casa, mi toglieva il coraggio. E così svanì anche la speranza 9 15| Bisogna che tu abbia molto coraggio; bisogna che tu non pensi 10 18| mi pareva degna del mio coraggio. Mi sentivo una sovrabbondanza 11 30| Forse è venuto il momento. Coraggio! Siediti qui. Coraggio, 12 30| Coraggio! Siediti qui. Coraggio, anima. Ancóra un poco! 13 30| credevo di morire.~ ~- Coraggio, coraggio! - fece il dottore, 14 30| di morire.~ ~- Coraggio, coraggio! - fece il dottore, con 15 31| ancóra quella forza?~ ~- Coraggio! Coraggio! Ci siamo. Tutto 16 31| quella forza?~ ~- Coraggio! Coraggio! Ci siamo. Tutto andrà bene. 17 31| Lasciò il mio braccio.~ ~- Coraggio! - ripetei soffocato.~ ~ 18 44| Io raccolsi tutto il mio coraggio allora, per andarmene. Finsi 19 46| Credo che non avrò il coraggio di ricominciare. E allora? 20 50| c'è fiato, c'è speranza. Coraggio!~ ~E introduceva tra le