IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] visibili 1 visibilissimo 1 visibilmente 2 visione 19 visioni 7 visita 9 visitai 1 | Frequenza [« »] 19 tristezza 19 ultima 19 vado 19 visione 19 voi 18 allo 18 avete | Gabriele D'Annunzio L'innocente Concordanze visione |
Paragrafo
1 Intro| Segreto davano della vita una visione intensa come d'una vasta 2 4| inesprimibile, come se quella visione fisica mi si convertisse 3 7| mi diede in un lampo una visione dell'avvenire fantastica 4 7| divenuta la mia brama, la visione dell'evento prossimo rapiva 5 9| morente componevano una visione maliosa, incantevole, senza 6 10| determinava diventando una visione lucida e durevole. «Pallida 7 11| supina, ad aspettare... - La visione imaginaria del cadavere 8 11| avete fatto di me?». E la visione del cadavere, per poco interrotta, 9 14| mi sollevarono. Nella mia visione, un rivo rosso rigò quella 10 14| apparve in quell'ora come una visione lontana, confusa e vagamente 11 15| straordinariamente.~ ~Una visione del fiume sinistro mi passò 12 24| e l'agraria. E avevo la visione fantastica dei sintomi.~ ~ 13 30| intempestivo l'impulso; ma la visione del delitto già consumato 14 38| mezzo, ad ogni costo.» E la visione del delitto già consumato 15 38| consumato mi balenò dentro: la visione del morticino in fasce, 16 39| questa grande prova». La visione dell'avvenire m'accendeva 17 39| al mezzo, distratto dalla visione interiore del morticino 18 44| dalla certezza nacque una visione intensa che mi diede una 19 50| una terribile intensità di visione, l'agonia del bambino.~ ~«