Paragrafo

 1 Intro|       di sogni vaghi, non osai parlare: «Per tornare a lei, tu
 2 Intro|       al colpo brutale? Dovevo parlare sinceramente o architettare
 3     1|        quell'attitudine, senza parlare. Gli olmi stormivano. Il
 4     5|  bianca, prenderlo a braccio e parlare con lui di Villalilla, delle
 5     6|      garriscano più. Io voglio parlare; e, alla prima parola rauca,
 6     7|        le sue labbra l'atto di parlare: il principio di una parola
 7     7| traendo lei per la mano, senza parlare. Tanto forte ella ansava
 8    10|     Federico... Mi  fastidio parlare.~ ~Essendo spiegato il mantice,
 9    11|    Cosa inaspettata: io potevo parlare.~ ~- Dormivi? - le dissi,
10    11|       veemenza, che non potevo parlare di seguito.~ ~- Ah, dunque,
11    14|        sicuro, che è questo: - parlare d'idealità, di zone superiori,
12    15|     guardarci, possiamo ancóra parlare! Si tratta di ben altro.
13    15|      rialzare, senza poter più parlare, soffocato da un accesso
14    21| qualche parola vaga, non amava parlare di sé, non amava lamentarsi,
15    23|   sguardo.~ ~Come avrei potuto parlare?~ ~Mi volsi verso la valle,
16    24|    volta che fu qui, io l'udii parlare. Già pronunziava con difficoltà
17    39|        d'idolo inanimato senza parlare e senza sorridere.~ ~Rimanevo
18    42|       in cerca di qualcuno, di parlare, di espandermi. Talvolta
19    45|        Durai una gran fatica a parlare. Le chiesi, guardandola
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License