Paragrafo

 1 Intro|          comparso su le labbra al nome di Villalilla. «Che fare?
 2 Intro|       riflettere, chiamandola per nome.~ ~Vedendomi entrare nella
 3 Intro|          purezza che avvolgeva il nome di Giuliana Hermil o anche
 4     4|          venne sotto gli occhi il nome di Filippo Arborio, citato
 5     4|        fatto casuale, un semplice nome letto per caso in un diario,
 6     6|       parte di orgasmo fisico. Il nome di Villalilla suscitava
 7     7|          deliziosi, che davano il nome alla villa, fiorivano per
 8     9|      mentre pronunzia l'u del mio nome! Pare l'accenno di un bacio...
 9     9|         cessando di chiamarla per nome, mi misi ad aprirle l'abito
10    11|        che avrebbe portato il mio nome, che sarebbe stato il mio
11    16|        soffrivo una tortura senza nome. La smania di sapere mi
12    16|       viva, osai chiedere:~ ~- Il nome di quell'uomo?~ ~La mia
13    17|           erede del nostro antico nome. Il figliuolo non mio cresceva,
14    17|         fittiva, prese perfino un nome: il nome già da tempo stabilito
15    17|         prese perfino un nome: il nome già da tempo stabilito per
16    17|         per l'erede mascolino, il nome di mio padre: Raimondo.~ ~
17    27|            avrebbe preso un altro nome, avrebbe vissuto in mezzo
18    38| cancellata. E chiamò Raimondo per nome, e gli rivolse le tre domande
19    51|       quella lapide era inciso il nome di Costanza; e vagamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License