Paragrafo

 1 Intro|    vertiginosa della nostra vita interiore? Noi rimanemmo in quell'
 2 Intro|      manterrò.» E con uno sforzo interiore, quasi direi con una scossa
 3 Intro|          non sfuggii al sarcasmo interiore. «Ah, ad ogni patto? Che
 4 Intro|        Assorto nel mio supplizio interiore, io non la vedevo, non la
 5     3|      pensai con un'acuta ansietà interiore: «Se ardissi? Se m'avanzassi
 6     4|          ripieghi sul tuo essere interiore. Domanda a te stesso se
 7     6|     ambedue invasi da un tremito interiore insostenibile. E io le dico,
 8     7|    carezza l'ineffabile passione interiore. Le sue lacrime caddero
 9     8|          travagliata dal vortice interiore. Non vede ancóra chiaramente
10     9| rispondendo a una sollecitazione interiore quella parola che conteneva
11    11|   accelerazione della vita umana interiore è il più meraviglioso e
12    11|          compiutosi in una sfera interiore oscura, tutti gli inavvertiti
13    14|         qualunque più amara cosa interiore, ma di un essere vivente.
14    18|         da un malefizio. La luce interiore si spengeva a un tratto,
15    22|     cattivo romanzo. Il sarcasmo interiore non risparmiava nessuno
16    33|  cristiana. Talvolta l'eloquenza interiore m'esaltava fino alle sommità
17    39|          distratto dalla visione interiore del morticino in fasce disteso
18    42|     accelerazione della mia vita interiore.~ ~Il lampo che aveva attraversato
19    43| sentimentale. La mia sensibilità interiore era compressa, soffocata.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License