Paragrafo

 1 Intro|       raccogliere intera la mia commozione irrivelabile, inesprimibile
 2 Intro|         umidi, io sapevo che la commozione era passeggera e che quelle
 3 Intro|       al mondo vale la semplice commozione della bontà!~ ~Una bontà
 4 Intro|        per prolungare la nostra commozione, per conservare la nostra
 5 Intro|        aver diffidato di quella commozione ingannevole, mi rammaricai
 6 Intro|    cuore tremare nella semplice commozione della bontà, al lume di
 7 Intro|        ancóra tutto vibrante di commozione, ebbi il supremo coraggio
 8 Intro|        perdono?~ ~Fu ancóra una commozione viva, la mattina dopo (per
 9     1|       la vidi, palpitando d'una commozione indefinibile, io la vidi
10     6|       era parsa predominante la commozione spirituale, ed io, aspettando
11     6|       la freschezza alla nostra commozione. Non avevo sognato io di
12     7| proruppi allora, in preda a una commozione così forte che la mia voce
13     7|        i grandi parosismi della commozione umana. Inconscientemente,
14    11|    Andiamo a vedere Maria.~ ~La commozione mi soffocava. Giuliana per
15    15|         qualunque dominio. Alla commozione del mio spirito si aggiungeva
16    30|  perdere nessun segno della mia commozione. - Tu mi perdoni tutto.~ ~
17    33|  obedienza mi dava al cuore una commozione profonda. Quando ella diceva
18    33|      mio fratello, mi diede una commozione profonda; fu un compenso
19    49|      non piansi, non provai una commozione forte, non compresi le parole
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License