Paragrafo

 1 Intro|       l'amo. La nostra grande e strana passione è conosciuta; invidiata
 2 Intro|     impulso che mi veniva dalla strana inquietudine.~ ~- Tanto
 3 Intro|  appunto questa nostra affinità strana gli agevolasse l'opera di
 4 Intro|          non potei dissipare la strana impressione esattamente
 5     2|         compie con una facilità strana, insolita, con un'abbondanza
 6     5|       una a una. Intendi?~ ~Una strana allegrezza, tutta irriflessiva,
 7     7|    toccavano. Una pieghevolezza strana era venuta alle mie membra,
 8     9|         importa?~ ~Io aveva una strana smania di tornare laggiù,
 9     9|       mia se sono così, un poco strana... Non è colpa mia... Bisogna
10    10|       dirà: - Vieni.» Avevo una strana fede nella virtù delle mie
11    15|        attori d'un dramma.~ ~La strana sensazione si dissipò quando
12    15| raccogliere tutte le sue forze. Strana cosa: in quell'intervallo
13    16|       provavo per tutto ciò una strana ripugnanza. Mi pareva di
14    24|       Così giovine!~ ~Avevo una strana voglia di ridere, una voglia
15    31|     tutto l'essere una ottusità strana che m'impediva la percezione
16    42|               Un'irrequietudine strana mi teneva. Talvolta era
17    45|      trovò calmo, tenuto da una strana indifferenza, da una incuriosità
18    50|        Contro chi andava la sua strana accusa? - E la mia esaltazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License