Paragrafo

 1 Intro| camicia secondare il ritmo del respiro con una mollezza che incominciava
 2     8|    credevo di ascoltare il tuo respiro... Dimmi, dimmi: stanotte
 3     9|       selva dei fiori aveva un respiro profondo ma tacito. Qualche
 4    11| fievole. L'ansietà mi tolse il respiro, tutto il sangue mi si fermò
 5    11|       mi chinai trattenendo il respiro, la contemplai a lungo,
 6    23|     posso più. Ho bisogno d'un respiro.~ ~Ella disse:~ ~- Hai ragione.~ ~-
 7    28|        soglia. Udii infatti un respiro di dormiente. Vidi mia madre
 8    30|      alla Badiola, trassero un respiro, ripresero fiducia, sperarono
 9    32|  leggeri misuravo la forza del respiro.~ ~Ella giaceva supina,
10    32|    avrebbero potuto rendere il respiro estremo. Con una sincerità
11    32|    avrebbero potuto rendere il respiro estremo. E quelle labbra
12    33|      che ella dormiva, dal suo respiro, io avevo una sensazione
13    37|        mi serrava il cuore. Il respiro fu breve. Nel resto del
14    38|       sonnolenza la teneva. Il respiro le esciva affannato dalla
15    41|        pena!~ ~Io ascoltavo il respiro di Raimondo. Non mi parve
16    41|   apprensivo tu! Non senti che respiro calmo? Non vedi come dorme
17    42|      non ha più tossito: ha il respiro regolare, il calore naturale.
18    45|    aria era gelata, mozzava il respiro». E rividi dentro di me
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License