IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] propagavano 1 propose 1 propositi 3 proposito 18 proposta 1 proposti 1 proposto 1 | Frequenza [« »] 18 parevano 18 peso 18 profonda 18 proposito 18 quali 18 respiro 18 rondini | Gabriele D'Annunzio L'innocente Concordanze proposito |
Paragrafo
1 Intro| dialoghi tra noi, e brevi, in proposito; nei quali io non avevo 2 Intro| notte a raffermare il mio proposito in favore della illusa. 3 Intro| Posso io annunziare il mio proposito a Teresa con una semplice 4 2| abbia manifestato il mio proposito, a mio fratello par già 5 4| Decalogo. Anche tu lavorerai. A proposito, Tullio, quando cominceremo 6 11| tali atti, tali parole un proposito di morte, una risoluzione 7 11| lasciata sola? Certo, se il suo proposito è di non arrivare a domani, 8 11| altro accusava in lei il proposito funesto. Ella pareva prostrata 9 11| venirle che dalla fermezza del proposito. Che fare? Tutto considerato, 10 13| attitudini verso di lei, il proposito che regola la mia condotta. 11 15| Giuliana e per insistere nel proposito primitivo, si movevano in 12 15| ora l'esecuzione del mio proposito; e il pensiero di questa 13 15| complice nell'attuazione d'un proposito insensato. Io lasciavo ch' 14 17| nascesse era il mio segreto proposito. Tutto l'orrore della nostra 15 20| mutassero a un tratto in un proposito e in un'azione». Pensavo; 16 26| vedi un progresso? Oh, a proposito, ti sei ricordato dei merletti? 17 39| come per raffermare il mio proposito: «Deve morire». E mi rappresentavo 18 42| ridurre ad effetto un dato proposito. Ma quell'uomo, il predecessore,