Paragrafo

 1 Intro|               ferito. Gridò, fuori di sé, pallida come la sua camicia:~ ~-
 2 Intro|             faccia tutta molle di pianto, pallida come il suo guanciale.»~ ~
 3 Intro| straordinariamente bianca. Ella è proprio pallida come la sua camicia. L'appellativo
 4     3|             diveniva oro su quella tempia pallida come un'ostia, mi faceva
 5     5|                   e leale la gracile mano pallida di quella che era per lui
 6    10|               visione lucida e durevole. «Pallida come la sua camicia, al
 7    11|                    Guardavo quella fronte pallida come il lenzuolo, tenue
 8    11|                  fissamente quella fronte pallida come il lenzuolo; e, chinandomi
 9    14|                rivo rosso rigò quella sua pallida carne ributtante. Alcuni
10    15|               creatura così fragile, così pallida, così malata, in cui entravano
11    20|             fronte era pur sempre tenue e pallida come un'ostia. Cadeva forse
12    31|                  adagiata su i guanciali, pallida come la sua camicia, quasi
13    31|                Giuliana pareva morta, più pallida del suo guanciale, immobile.
14    33|             dormente. Ella era pur sempre pallida come la sua camicia. Per
15    38|                   dalla bocca semiaperta, pallida come la più pallida delle
16    38|           semiaperta, pallida come la più pallida delle rose fiorite all'ombra.
17    45|                  più triste di prima. Era pallida come la sua camicia. Le
18    50|                  mobilità della fiammella pallida. - Leva quella candela!~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License