IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gridavano 1 gridellino 2 gridi 11 grido 18 gridò 16 grige 1 grigi 9 | Frequenza [« »] 18 domandai 18 estrema 18 fa 18 grido 18 guarda 18 illusione 18 malata | Gabriele D'Annunzio L'innocente Concordanze grido |
Paragrafo
1 Intro| stanza lontana mi giunse un grido di lei, lacerante; e io 2 Intro| non poté frenare un altro grido; e, fuori di sé per lo spasimo, 3 Intro| farle male, di strapparle un grido di dolore. - Dopo tanto! - 4 7| quasi ci rasentavano, con un grido, rapide e rilucenti come 5 7| spiccavano a volo con un grido acutissimo, scoccavano. 6 7| amori...~ ~Fin dove s'udì il grido terribile?~ ~ ~ ~ 7 9| rondine dispersa gettava un grido, rombando per l'aria come 8 9| improvviso, acuto come un grido di angoscia; si spense. 9 14| scuri nella foresta: un grido breve e selvaggio accompagnava 10 15| eppure lacerante come un grido acuto e iterato. Io mi stringevo 11 15| eppure lacerante come un grido acuto e iterato.~ ~- Mi 12 16| labbra soffocarono il suo grido.~ ~ ~ ~ 13 23| della mia anima irruppe un grido, altissimo sebbene non udibile, 14 31| chiamerò.~ ~Ci giunse un grido.~ ~- Ricominciano i dolori - 15 31| gridò dietro di me con un grido lacerante che segnificava: « 16 46| fioca ma più penetrante d'un grido:~ ~- Ah, io avevo i cieli 17 50| stasi. Mia madre gittava un grido.~ ~- Andiamo, andiamo. Vieni 18 50| non era un vagito né un grido né un rantolo, esciva dalla