IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] estranee 2 estranei 3 estraneo 5 estrema 18 estremamente 1 estreme 2 estremità 7 | Frequenza [« »] 18 diede 18 diveniva 18 domandai 18 estrema 18 fa 18 grido 18 guarda | Gabriele D'Annunzio L'innocente Concordanze estrema |
Paragrafo
1 Intro| rilasciati acquistava una finezza estrema, una specie d'immaterialità 2 Intro| allora io comprendevo l'estrema gravità del momento e lo 3 Intro| lei, in quella tensione estrema, come in agguato, io pensai 4 2| erano di una delicatezza estrema quando toccavano le piccole 5 7| Giuliana!~ ~Ella camminava con estrema lentezza, senza più guardare 6 7| dilatarono esprimendo un'ansietà estrema, come se mi avessero veduto 7 9| gridai, con un'ambascia estrema, slanciandomi su per i gradini, 8 9| atto proferii la domanda estrema; non so veramente neppure 9 9| ascoltammo, guardando verso l'estrema zona che impallidiva sotto 10 11| conte Besoukhow, la domanda estrema della piccola principessa 11 11| fiore prezioso, una finezza estrema distinguevano quella forma 12 13| prudenza oggi dev'essere estrema. Bisogna che io eviti ad 13 15| venuto - soggiunsi, con estrema lentezza, svellendomi dal 14 15| debolezza e di stanchezza estrema. L'altra mattina, la mattina 15 24| incitavo l'albino con l'estrema attenzione, quasi ammirativa, 16 32| non dormiva, forse. Ma l'estrema debolezza le toglieva ogni 17 44| vinsi con uno sforzo l'estrema ripugnanza; presi adagio 18 51| io fossi in uno stato di estrema debolezza e di stupore,