IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] utilissimo 1 uve 1 v' 8 va 17 vacca 1 vacillando 1 vacillante 2 | Frequenza [« »] 17 signore 17 singolare 17 stanze 17 va 17 veduto 16 amata 16 amato | Gabriele D'Annunzio L'innocente Concordanze va |
Paragrafo
1 Intro| Séguita, séguita. Tutto va a meraviglia. Coraggio!»~ ~- 2 Intro| ebrezze della vita? Esci, va, inèbriati. Nella tua casa, 3 9| Tullio, ho freddo. Va.~ ~Distesa nella poltrona, 4 9| guardandola fiso.~ ~- Ho freddo. Va. Portami il mantello, sùbito... 5 10| incominciavano a spogliarla.~ ~- Va, Tullio, va - ella mi pregò. - 6 10| spogliarla.~ ~- Va, Tullio, va - ella mi pregò. - Tornerai 7 10| non c'è bisogno di me.~ ~- Va pure, Federico. Scenderò 8 10| le domandai.~ ~- Sì, va; ma lasciala riposare.~ ~ 9 10| Vado da Giuliana.~ ~- Va; ma stasera lasciala riposare, 10 13| pericolo a cui Giuliana va incontro essendo incinta; 11 33| quella voce tanto debole: - Va bene così? Sono buona? - 12 36| tranquillità. Su, su, animo! Come va l'appetito stamani?~ ~L' 13 37| vecchio.~ ~- Guarda! È là. Va seminando. Gli portiamo 14 38| ricominciato il supplizio, va di giorno in giorno perdendosi, 15 44| accompagnamento delle cornamuse.~ ~- Va anche tu alla Novena - io 16 44| addormentato?~ ~- Ora.~ ~- Va, va dunque alla Novena.~ ~ 17 44| addormentato?~ ~- Ora.~ ~- Va, va dunque alla Novena.~ ~Gli