IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cieco 9 cieli 1 cielo 24 cigli 17 ciglio 4 cilestri 1 ciliegi 1 | Frequenza [« »] 17 anch' 17 andare 17 appariva 17 cigli 17 colui 17 curiosità 17 debole | Gabriele D'Annunzio L'innocente Concordanze cigli |
Paragrafo
1 Intro| un leggero tremolio dei cigli. Disse poi:~ ~- Fa caldo 2 Intro| inumidirono, e io sentii tra i cigli il tepore del pianto. «Questo, 3 Intro| sollievo, socchiudendo i cigli. - Grazie, Tullio.~ ~Qualche 4 Intro| dei suoi capelli, i suoi cigli lunghi e ricurvi, la lieve 5 4| attenzione, ombrato dai lunghi cigli; e le labbra serrate, un 6 7| e ascoltava, immobile. I cigli le spandevano a sommo delle 7 7| lacrime le sgorgarono di tra i cigli, le solcarono le gote, le 8 7| accostai le mie labbra ai suoi cigli, le bagnai nel suo pianto, 9 7| gli occhi chiusi (i lunghi cigli le tremolavano come se un 10 7| inferiore, la curva dei cigli, una vena della tempia, 11 8| temperata dall'ombra dei cigli. In tutta la sua attitudine 12 8| ella rispose, abbassando i cigli.~ ~- Sai che amo te sola, 13 8| diffondersi in fiotto. I cigli le spandevano a sommo delle 14 11| nella bocca socchiusa. I cigli, lunghi come quelli della 15 23| le palpebre socchiuse. I cigli le spandevano a sommo delle 16 32| del bianco apparve tra i cigli.~ ~Io mi chinai su la sofferente. 17 32| chiusa; le palpebre senza cigli, enfiate agli orli, coprivano