Paragrafo

 1 Intro|        aveva saputo tacere. E m'appariva chiusa nel suo silenzio
 2     4|       chi l'udiva. Tutto in lui appariva semplice, facile, spontaneo.
 3     7|         contrattura dolorosa le appariva di quando in quando all'
 4     7|         che adoravo. Ed ora non appariva ne' suoi occhi la medesima
 5     7|       Giuliana faceva col capo, appariva talvolta e poi spariva;
 6     8|     ferri curvi della ringhiera appariva la delicata selva di color
 7     8|        Bella!~ ~Veramente bella appariva, illanguidita, arrendevole,
 8    11|    labbra di mia madre.~ ~Non v'appariva segno di contaminazione;
 9    14|   constituzione cerebrale, come appariva dalla sua opera d'arte.
10    14|       non amata. La maniera non appariva anche in quella dedica scritta
11    21| vergognosa. Un'acuta sofferenza appariva nel suo volto, quando ella
12    32|      pizzi e di nastri. Il viso appariva meno gonfio ma ancóra rossiccio,
13    39|    intollerabile. Il delitto mi appariva scevro di orrore. Io mi
14    43|        e tristi. Tutto il volto appariva alterato dall'espressione
15    48|     entrando.~ ~Cristina entrò. Appariva stravolta ma cercava di
16    49|       coscia, presso l'inguine, appariva una chiazza rossastra. Pareva
17    50|       si perdevano sotto mentre appariva il bianco opaco. Il rantolo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License