IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] alcuni 33 alcuno 5 alette 1 alfine 17 ali 4 alienarsi 1 alimentandosi 1 | Frequenza [« »] 18 uomini 18 voglio 17 accanto 17 alfine 17 anch' 17 andare 17 appariva | Gabriele D'Annunzio L'innocente Concordanze alfine |
Paragrafo
1 Intro| se Giuliana prorompesse, alfine? Se, nell'impeto del dolore 2 Intro| cedere? S'ella giudicasse alfine inutile e ingiusto il sacrificio 3 Intro| giovinezza? S'ella fosse alfine stanca della lunga abnegazione? 4 Intro| mediocre.~ ~Ed ella disse alfine:~ ~- Io vado.~ ~E si mosse 5 3| verso di lei per proferire alfine le parole già tante volte 6 7| dal mio bacio, tutta mia alfine; intorno a noi fioriva un 7 9| Sono malata - ella disse alfine, con una lentezza angosciosa.~ ~- 8 10| qualche discorso, ella disse alfine:~ ~- Scusa, Federico... 9 11| ascolto. Poi, sicura d'essere alfine sola, prendeva dal cassetto 10 11| bocconi sul letto. E ruppi alfine in singhiozzi, perdutamente.~ ~ ~ ~ 11 13| improfferibili?~ ~Quando alfine con uno sforzo mi riuscì 12 15| sensazione si dissipò quando alfine, non potendo più sopportare 13 18| me stesso. - Se una volta alfine le contratture dello spasmo, 14 23| rivelavano l'inquietudine. Disse alfine, timidamente:~ ~- Dunque 15 32| compiuto, poiché ella s'era alfine liberata dell'orribile peso, 16 32| dell'orribile peso, poiché alfine l'altra vita s'era distaccata 17 34| si allontanavano. Quando alfine cessarono, il silenzio mi