Paragrafo

 1 Intro|        di abnegazioneFino all'ultimo io discussi, dentro di me. «
 2     4|       dunque. Venite?~ ~Io fui l'ultimo ad alzarmi, per vederla
 3     9|        zona occidentale; e quell'ultimo sguardo del giorno era triste,
 4    15|      quello sarebbe stato il mio ultimo giorno. Questa certezza
 5    24|         parecchi. Poi domandai l'ultimo romanzo di Filippo Arborio.
 6    24|       romanziere.~ ~- Questo è l'ultimo?~ ~- Sì, signore. La nostra
 7    29|          in tempo per salutare l'ultimo stormo.~ ~Tutti i nidi erano
 8    29| tremolava qualche piuma esile. L'ultimo stormo era adunato sul tetto
 9    31|         molto Giuliana. In quest'ultimo breve periodo ella ha bisogno
10    31|          io pensavo: «Questo è l'ultimo». Negli intervalli udivo
11    31|         degli altri. «Questo è l'ultimo.» E balzai in piedi esterrefatto.~ ~
12    37|       Giovanni di Scòrdio. Era l'ultimo pomeriggio di novembre.
13    39|      Incominciò da quel giorno l'ultimo periodo precipitoso di quella
14    43|      donna di servizio. In quest'ultimo caso io avrei potuto facilmente
15    50|       medico diceva, come per un ultimo tentativo:~ ~- Su, su, trasportiamo
16    50|        vedete? Respira. Fino all'ultimo non bisogna disperare.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License