Paragrafo

 1 Intro|             pianto. Tu sai bene che straordinario effetto abbia su una donna
 2 Intro|            gravità del momento e lo straordinario valore degli atti che si
 3 Intro| meravigliato io stesso del mio atto straordinario.~ ~Ella sorrise d'un sorriso
 4 Intro|         realtà.~ ~«Non aveva questo straordinario artista, che i suoi libri
 5     7|           Ma in me era avvenuto uno straordinario fenomeno. Tale sul mio spirito
 6     7|          stessa cosa inebriante. Fu straordinario il sentimento che il volto
 7     7|            rivelò che un sentimento straordinario era in quelle parole, forse
 8    11|     dovessero cagionarmi un effetto straordinario, d'una violenza imprevedibile,
 9    30|         lucidi, pieni d'un bagliore straordinario. Era in quello sguardo tutta
10    33|            profonda; fu un compenso straordinario. Guardai Giuliana e vidi
11    43|         espressione d'un sentimento straordinario. E io compresi ch'ella soffriva
12    45|           il sonno, dunque nulla di straordinario era accaduto. Gli avvenimenti
13    48|            seguente passò. Nulla di straordinario accadde. Ma, nella sua visita
14    48|        stanza del bambino? Nulla di straordinario, certo, perché nessuno veniva
15    49|           ero solo. Qualche cosa di straordinario avveniva in me; ma io non
16    50|         sonnambulo. Qualche cosa di straordinario avveniva in me; ma io non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License