Paragrafo

 1 Intro|     spinta a morire». E io le presi le mani e sentii che erano
 2 Intro|     distinguevano dal lino.~ ~Presi una di quelle mani (mia
 3 Intro|     moins triste!~ ~ ~ ~Io le presi il polso; e chinando il
 4 Intro|  fermare il pensiero.~ ~Io le presi quella mano, senza rispondere.
 5     4|      gomiti sul davanzale, mi presi la testa fra le palme; guardando
 6     7|     atto rapidissimo io me la presi fra le braccia e attaccai
 7     8|            Ma taci!~ ~E io la presi alle tempie e incominciai
 8    15|       accanto al tavolo; e mi presi la testa fra le palme, aspettando
 9    15| perdonare da te i baci che ho presi da tua madre...~ ~Ancóra
10    15|        Vuoi?~ ~Io m'alzai, le presi le mani. Volevo calmare
11    16|    tutta la persona. Ma io la presi per le braccia, l'attirai
12    20|       inconciliabile.~ ~Io le presi una mano; le dissi:~ ~-
13    25|      di pena, al supplizio.~ ~Presi con la massima sollecitudine
14    37|      la mano nel frumento, ne presi quanto potei, lo sparsi.
15    44|  sforzo l'estrema ripugnanza; presi adagio adagio il bambino,
16    46|     moins triste!~ ~ ~ ~Io le presi il polso; e chinando il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License