Paragrafo

 1 Intro|        cui avevano bisogno i miei nervi, potevo appassionarmi per
 2 Intro|          la povera malata aveva i nervi estremamente indeboliti
 3 Intro|    alterata dall'infermità, con i nervi indeboliti, con le vene
 4 Intro|          tensione di tutti i miei nervi; e, poiché ella parlava,
 5     7|      improvviso... È una cosa dei nervi... come una convulsione...
 6     7| riacquistare il dominio su i suoi nervi, dissipare in me qualunque
 7     7|         estremità vive dei nostri nervi aderissero magneticamente.
 8     9|        stato particolare de' miei nervi. Così pensai. Incapace d'
 9     9|          io ero in balia de' miei nervi; su i quali le apparenze
10    11|       così fermo, in lei che ha i nervi sovreccitati. Ora la scuoto...».
11    11|           mi dissolvevano. I miei nervi si rilasciavano. La stanchezza
12    17|           buono; ora invece tutto nervi, bilioso, un po' felino,
13    32|           dominarmi. Tutti i miei nervi si ribellavano.~ ~- Non
14    34|        mie fibre, da tutti i miei nervi, da tutte le mie vene. Nulla
15    38|         d'ottobre. Era per i miei nervi un urto intollerabile.~ ~
16    44|          riesco a dominare i miei nervi, tutto è perduto». Tesi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License