IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] favoriva 2 fazzoletto 7 febbraio 1 febbre 16 febricitante 1 febrile 5 fecciume 2 | Frequenza [« »] 16 dire 16 dormiva 16 dovevo 16 febbre 16 felice 16 grazie 16 gridò | Gabriele D'Annunzio L'innocente Concordanze febbre |
Paragrafo
1 Intro| come nel ribrezzo di una febbre subitanea. Una sera, da 2 Intro| lungo in quel sopore; la febbre comparve leggerissima. Nella 3 7| altra passione, un'altra febbre, un'altra ebrezza. Volevo 4 7| in una pausa della nostra febbre, ci obliammo a contemplarlo.~ ~ 5 12| aver avuto qualche po' di febbre.~ ~Federico mi guardava 6 13| Credo d'aver avuto un po' di febbre, stanotte, ma ora sto bene.~ ~- 7 15| difendere, quella tremenda febbre sessuale che per alcuni 8 15| mani. Volevo calmare la sua febbre. Una pena e una pietà immense 9 16| caduto in preda alla ben nota febbre della gelosia sessuale e 10 16| precede il freddo della febbre. Soggiunsi:~ ~- È forse 11 30| dici?~ ~- Se dopo, nella febbre, mi venisse il delirio e 12 48| come nel ribrezzo della febbre.~ ~- Giuliana, vedi: sono 13 50| la fronte.~ ~- Senti? La febbre ti cresce. Cominciati a 14 50| fronte per sentire la mia febbre; mi domandava, sentendomi 15 50| credermi perturbato dalla febbre, in uno stato di delirio 16 50| reali, tangibili: «Ho la febbre, e alta. Se sopravvenisse