Paragrafo

 1    14|     di chi ride.~ ~Spronai il cavallo; e lo misi al galoppo, lungo
 2    14|        spingevo sempre più il cavallo, non con l'intenzione d'
 3    14|       notti di luna entravo a cavallo in uno di quei cimiteri
 4    14|       per prodigio impedii al cavallo di urtare contro un tronco.
 5    14|   pericolo. Volevo provare il cavallo... Poi non lo potevo più
 6    14|  anche maggiore perché il suo cavallo era più pesante ed egli
 7    14|     mio fratello, mettendo il cavallo al trotto.~ ~Si udivano
 8    14|       allontanai lasciando al cavallo la scelta dei sentieri che
 9    14|       di quel momento, che il cavallo senza guida s'era inoltrato
10    14|   cattivo pensiero. Voltai il cavallo.~ ~Un grave accasciamento
11    14|       quell'ora.~ ~Diressi il cavallo verso una carbonara vicina,
12    14|     Ci aspettano.~ ~Rimontò a cavallo. Salutò di nuovo il vecchio.
13    21|     alla sua fede. Rimanevo a cavallo intere giornate come un
14    30| Badiola, restavo lunghe ore a cavallo, costringevo Orlando a saltare
15    48|      chiamarlo.~ ~- Un uomo a cavallo ci voleva.~ ~- Sì, è andato
16    48|       è andato Ciriaco.~ ~- A cavallo? Sei sicura? Non c'è tempo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License