Paragrafo

 1 Intro| avrebbe risposto con quel suo tenue sorriso sfiduciato, già
 2 Intro|      moti?» E rividi quel suo tenue sorriso sfiduciato, già
 3     1|      madre, svegliava qualche tenue bagliore su le tempie di
 4     3|   velo d'ignota materia, così tenue che si confondeva con l'
 5     3|     appena appena, con la più tenue delle carezze.~ ~- Che fai? -
 6     7|      viso così pallido e così tenue, mi diede veramente l'impressione
 7     8|     sorrideva, con un sorriso tenue, stancamente. Aveva le palpebre
 8     8| sommessamente, con un sorriso tenue. - Chi sa, Tullio, che io
 9     9|        sorrideva d'un sorriso tenue e sibillino che mi turbava
10     9|    volte, modulato come su un tenue flauto di canne, su una
11    11|     pallida come il lenzuolo, tenue e pura come una particola,
12    11| sommessamente, con un sorriso tenue: «Morire!». Aveva parlato
13    13|  qualche cosa come il sorriso tenue e inestinguibile dei Lari.~ ~
14    20|     sua fronte era pur sempre tenue e pallida come un'ostia.
15    23|    mento smagrito, tutto quel tenue viso dolente a contrasto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License