IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rocs 1 rodevo 1 roghi 1 roma 15 romanza 2 romanzi 1 romanziere 5 | Frequenza [« »] 15 pura 15 qua 15 risposi 15 roma 15 saputo 15 scale 15 scena | Gabriele D'Annunzio L'innocente Concordanze roma |
Paragrafo
1 Intro| appunto era per arrivare a Roma dalla provincia, dove ella, 2 Intro| costretta ad allontanarsi da Roma e a rimanere assente qualche 3 Intro| imaginate. «C'è forse a Roma una donna più bionda, più 4 Intro| che Teresa Raffo non è a Roma.»~ ~Le mie forze cominciavano 5 Intro| mio fratello. Io rimasi a Roma.~ ~Da quel tempo incominciò 6 Intro| del mondo!».~ ~Tornai a Roma negli ultimi giorni di marzo. 7 1| siete sciupati! Ah quella Roma, quella Roma! Bisogna che 8 1| Ah quella Roma, quella Roma! Bisogna che restiate qui 9 4| invece, così stanco di Roma... e di tutto il resto!~ ~ 10 14| Filippo Arborio. «Andrò a Roma, cercherò di lui, lo provocherò 11 23| Badiola, di partire per Roma, di andare alla ventura.~ ~ 12 24| Appena giunsi in Roma, mi pentii d'esser partito. 13 24| Arborio.~ ~- Non è più a Roma, da quattro o cinque mesi - 14 24| occhi...~ ~- È ancóra a Roma Galiffa? - gli domandai.~ ~- 15 25| fare? Rimanere ancóra in Roma ad aspettare un'esplosione