Paragrafo

 1 Intro|        alcune lettere che aveva prese dal portiere. Tra queste
 2 Intro|    ricordi lontani. - Per me?~ ~Prese un bonbon, fece l'atto di
 3 Intro| soggiunsi:~ ~- Mi piace.~ ~Ella prese di sul tavolo una fiala
 4 Intro|          già così tardi?~ ~Ella prese il cappello e il velo; e
 5     9|       poi andò verso il tavolo, prese il braccialetto, i guanti.~ ~-
 6     9|    rabbrividendo e con una mano prese un lembo del suo mantello
 7    10|       balbettai.~ ~Mia madre mi prese le mani.~ ~- Ebbene, Tullio?~ ~-
 8    12|         la palma della mano, mi prese il polso.~ ~- Ora sei libero,
 9    14|          E di nuovo, allora, mi prese la follia della fuga.~ ~
10    17|       una intensa vita fittiva, prese perfino un nome: il nome
11    32|       di  Federico.~ ~Ella mi prese una mano. Mi lasciai condurre.~ ~-
12    36|     disse Giuliana. - Grazie.~ ~Prese il mazzo, lo guardò a lungo
13    38|     doglia e della tristezza; e prese la stola bianca in segno
14    38|    tecum.~ ~- Amen.~ ~Mia madre prese dal braccio del vecchio
15    51|  sepoltura. Giovanni di Scòrdio prese la cassa leggera su le sue
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License